
Vademecum per vendere casa
Andresti al primo appuntamento in tuta e ciabatte?
Adesso ti starai chiedendo – Perché mai un’agente immobiliare dovrebbe farmi questa domanda? –
Se stai pensando di vendere casa, ti consiglio di continuare a leggere il mio post, perché potrà esserti utile per farlo nel più breve tempo possibile.
Proprio come ad un appuntamento galante, quando si vuole vendere casa, come si suol dire: la prima impressione è quella che conta!
Se seguirai alcuni piccoli e semplici consigli e senza utilizzare effetti speciali, in poco tempo potrai stringere la mano del tuo futuro acquirente.
1. Pulizia:
Può sembrare ovvio, ma la prima cosa da fare prima di far entrare qualsiasi acquirente in casa è pulire.
Chi visita la tua abitazione, si aspetta di trovare locali ampi e ordinati dove poter fantasticare e immaginare le possibilità che la tua casa ha da offrire.
Ti consiglio prima di tutto di sbarazzarti di tutte le cose superflue, vivendo per lungo tempo in una casa è normale accumulare cose inutili.
Pulisci a fondo tutti gli ambienti e concentrati soprattutto su cucina e bagni, una casa pulita e in ordine lascerà un segnale positivo ai potenziali acquirenti.
Gli spazi accessori ultimamente sono considerati un elemento imprescindibile in una casa, non trascurare quindi la dispensa e gli armadi a muro, i clienti chiedono spesso di sbirciare da quelle parti.
Cosi come gli interni, anche l’esterno della tua casa non deve apparire trascurato, se hai un giardino, taglia la siepe e non dimenticare le erbacce.
Lo so, ci vorrà del tempo e molta fatica, ma vedi l’altra faccia della medaglia: quando avrai venduto la tua casa e dovrai traslocare, sarai già a metà dell’opera!
2. Fai da te
Dopo anni vissuti in una casa, tanti piccoli problemi possono passare inosservati, al punto che si finisce per trascurare alcuni elementi: tinteggiare le pareti, passare l’impregnate agli infissi, coprire una macchia sul muro, riparare una porta che cigola.
Si tratta di piccole riparazioni che spesso si possono in autonomia senza spendere cifre esorbitanti.
Presentare la tua abitazione senza difetti significa dunque mostrare una casa bella e funzionale.
Questo ti consentirà di mettere la tua casa sul mercato al giusto prezzo.
3. Valorizza gli ambienti
Anche l’occhio vuole la sua parte!
Solo tu conosci i punti di forza della tua casa, cerca di fare in modo che risaltino all’occhio del visitatore, come un bel camino o un terrazzo abbellito con piantine e magari un bel tavolo da sfruttare nelle belle giornate.
Cerca di mostrare stanze luminose e ben arieggiate. La luce specie se naturale, dà alle tue stanze una dolce sensazione di accoglienza e calore.
Ricorda che sarà il modo in cui si presenta la tua casa a determinare la vendita
Si tratta di una vendita dettata dall’emozione, nel senso che le persone decidono di acquistare la tua casa proprio nei primi secondi in cui la vedono. Capiscono subito se rispecchia ciò che cercano, perché non la vedono con i tuoi, ma con i loro occhi.
Stai pensando di vendere casa? Con i nostri servizi immobiliari possiamo aiutarti ad ottenere il meglio dalla tua vendita, il nostro metodo ti aiuterà a vendere più in fretta e ad ottenere il massimo del profitto.
Contattaci subito per una consulenza gratuita, saremo felici di aiutarti e consigliarti a preparare la tua casa ad una vendita di successo!
Russo Immobiliare – Scopri di che casa siamo capaci
Via Pantusa 38/40 – Crotone
0962.420202 – 389.6453143
info@russoimmobiliare.com
www.russoimmobiliare.com