Loading...

News

Alcuni semplici consigli per risparmiare in bolletta gas

Dei semplici consigli per risparmiare in bolletta gas sono sempre utili, non solo per un aspetto economico. Difatti ridurre i propri consumi e gestirli in modo intelligente sono anche due atteggiamenti ecologici, volti a uno stile di vita più sostenibile. Recentemente sempre più persone considerano questo aspetto fondamentale nella scelta del fornitore energia per la propria casa.

Inoltre certamente ridurre i costi della bolletta gas permette allo stesso tempo di ottenere un notevole risparmio. Quindi il capitale che non deve essere versato nella fattura energetica mensile si può investire in altre soluzioni per la casa o metterlo da parte per investimenti futuri. Diminuire i consumi e i prezzi non è così semplice. Ecco allora alcuni consigli su come farlo in modo facile.

I costi della bolletta gas

I costi della bolletta gas sono diversi e possono determinare l’aumento o la diminuzione del canone mensile. Nello specifico tra gli elementi che compongono la fattura ci sono:

  • il costo del gas naturale
  • il prezzo di trasporto, stoccaggio e distribuzione
  • gli oneri di sistema
  • le imposte quali IVA sul gas e accise agevolate

Tra queste voci quella che può essere diversa tra i differenti fornitori di energia è il costo del gas naturale. In particolare con questo nome si individua il prezzo previsto dall’azienda per l’acquisto della materia prima. In più la cifra include la commercializzazione al dettaglio ed eventuali oneri sul gas naturale. Solitamente questo costo varia da 0,75 a 1,20 Smc, quindi Standard Metro Cubo.

Come risparmiare sulla bolletta gas

Innanzitutto in casa l’utilizzo del gas può essere diverso a seconda del tipo di impianto utilizzato. Ad esempio se si impiegano piastre a induzione si userà maggiore energia elettrica, riducendo il consumo e il costo nella bolletta del gas. In ogni caso gli usi sono:

  • cottura degli alimenti
  • riscaldamento
  • acqua calda sanitaria

Conoscere le esigenze della casa

Prima di cambiare fornitore per ottenere un risparmio sulla bolletta gas è indispensabile approfondire la conoscenza di necessità ed esigenze relative alla casa. In particolare, se si hanno impianti datati, modificare la propria tariffa può essere inutile. Quindi prima di cambiare la propria offerta può essere utile valutare le condizioni degli impianti e degli infissi, in quanto possono provocare dispersione di calore.

Fare la corretta manutenzione

Allo stesso modo la corretta manutenzione dei sistemi relativi al gas è importante. Difatti un impianto ben funzionante può diminuire gli sprechi di energia, riducendo i costi nella bolletta del gas. Tra queste opere di manutenzione ci sono la pulizia e il controllo della caldaia.

Adottare comportamenti sostenibili

Adottare comportamenti sostenibili è utile non solo per l’ambiente ma anche per diminuire i costi nella bolletta del gas a fine mese. Attraverso questi atteggiamenti si può ridurre il consumo, evitando sprechi di calore e di gas naturale, il tutto senza rinunciare alle comodità della casa. Ad esempio tra le differenti azioni ci sono:

  • mantenere una temperatura costante, senza esagerare con il riscaldamento
  • installare valvole termostatiche
  • utilizzare la pompa di calore
  • investire in sistemi moderni per la gestione dei consumi
  • sostituire i vecchi infissi per un maggiore potere isolante

Molti di questi comportamenti sono anche ecologici e soggetti a detrazioni, ad esempio sull’installazione di pompe di calore. Per rimanere aggiornati sull’argomento, a questo link sono presenti ulteriori informazioni.